La seconda edizione di ArteVisione si concentra sul tema annunciato per il 2015 dall’Assemblea Generale dell’Onu: la luce e le tecnologie basate sulla luce, considerato nelle sue molteplici sfaccettature e implicazioni di tipo scientifico, culturale e sociale, dall’ambito delle telecomunicazioni al settore medico, energetico o ambientale. ArteVisione si presenta in una forma rinnovata attraverso un bando di concorso diffuso a livello nazionale e introduce una giuria di esperti per la valutazione dei progetti.
Il bando, indirizzato ad artisti under 35, supporterà la produzione di un'opera video, mettendo a disposizione tutti gli strumenti necessari alla produzione e uno studio presso FDV Residency Program, programma di residenze per artisti presso la Fabbrica del Vapore di Milano.
La Giuria
Chiara Agnello - Co-direttore artistico Careof, Milano
Anna de Manincor - Artista membro del collettivo ZimmerFrei
Cecilia Canziani - Co-direttore artistico di Nomas Foundation, Roma e co-curatore di ZegnArt
Denis Isaia - Curatore Mart, museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto
Marzia Kronauer - Responsabile Comunicazione Interna e CSR Sky Italia, Milano
Roberto Pisoni - Direttore di Sky Arte, Milano
Il vincitore

Luca Trevisani è stato selezionato per l’affascinante omaggio alla luce rappresentato nella sua proposta, che si ispira all’architettura modernista di Villa Girasole, in provincia di Verona, concepita tra il 1929 e il 1935 per ruotare di 360° sul proprio asse seguendo il sole, con un movimento impercettibile ma costante.
