Sostienici

Artevisione 2015 • Luca Trevisani

La seconda edizione di ArteVisione si concentra sul tema annunciato per il 2015 dall’Assemblea Generale dell’Onu: la luce e le tecnologie basate sulla luce, considerato nelle sue molteplici sfaccettature e implicazioni di tipo scientifico, culturale e sociale, dall’ambito delle telecomunicazioni al settore medico, energetico o ambientale. ArteVisione si presenta in una forma rinnovata attraverso un bando di concorso diffuso a livello nazionale e introduce una giuria di esperti per la valutazione dei progetti.
Il bando, indirizzato ad artisti under 35, supporterà la produzione di un'opera video, mettendo a disposizione tutti gli strumenti necessari alla produzione e uno studio presso FDV Residency Program, programma di residenze per artisti presso la Fabbrica del Vapore di Milano.

La Giuria

Chiara Agnello - Co-direttore artistico Careof, Milano
Anna de Manincor - Artista membro del collettivo ZimmerFrei
Cecilia Canziani - Co-direttore artistico di Nomas Foundation, Roma e co-curatore di ZegnArt
Denis Isaia - Curatore Mart, museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto
Marzia Kronauer - Responsabile Comunicazione Interna e CSR Sky Italia, Milano
Roberto Pisoni - Direttore di Sky Arte, Milano

Il vincitore

Luca Trevisani è stato selezionato per l’affascinante omaggio alla luce rappresentato nella sua proposta, che si ispira all’architettura modernista di Villa Girasole, in provincia di Verona, concepita tra il 1929 e il 1935 per ruotare di 360° sul proprio asse seguendo il sole, con un movimento impercettibile ma costante.

Luca Trevisani, backstage Villa Girasole, Cerchio, 2015
L’artista ha realizzato l’opera tra dicembre 2014 e maggio 2015 e il video prodotto è andato in onda su Sky Arte HD (120 e 400 di Sky), per essere diffuso successivamente all’interno di festival e manifestazioni artistiche.

Scheda tecnica edizione 2015

Curatela: Chiara Agnello, Careof
Produzione: Marta Bianchi, Careof
Responsabili di progetto: Marzia Kronauer, Roberta Lissidini, Sky
Coordinamento: Rossella Terzolo, Careof

SKY ITALIA
Sky Italia è la media company italiana controllata da Sky plc. Nata nel 2003, la sua base clienti è cresciuta molto rapidamente e le famiglie abbonate a settembre 2014 sono 4 milioni e 700 mila. Sky offre attualmente più di 170 canali tematici e pay per view, con una ricca offerta di cinema, sport, news, intrattenimento e programmi per bambini. Sky è la prima televisione italiana ad aver trasmesso in HD e live in 3D, e offre un pacchetto di oltre 60 canali in Alta definizione e un canale interamente dedicato ai programmi in 3D. Inoltre grazie a My Sky HD è possibile registrare facilmente i propri programmi preferiti e accedere al servizio Sky On Demand, mentre con Sky Go è visibile anche in mobilità un’ampia selezione di canali e di contenuti on demand.
Artevisione è un progetto realizzato nell’ambito delle attività di Corporate Social Responsibility di Sky. Un’area che nasce dalla volontà di sostenere progetti concreti all’interno delle comunità in cui Sky vive e lavora, rivolgendosi in particolare alle generazioni più giovani che sono il futuro del Paese. Nel farlo Sky segue gli stessi principi che guidano da sempre la sua presenza nell’industria culturale italiana e animano l’impegno in favore del pluralismo dell’informazione, di una televisione attenta alle esigenze dei più piccoli, della valorizzazione del cinema e delle migliori espressioni dell’arte e della creatività italiana. Per questo l’azienda concentra le sue energie su iniziative capaci di ispirare le persone, sostenendo programmi sportivi per migliorare la vita, consci dell’importanza dello sport nella vita dei ragazzi; promuovendo e valorizzando l’arte e la creatività e aiutando i giovani talenti italiani a emergere; impegnandosi a innalzare la Media Literacy attraverso un progetto dedicato alle scuole; dedicando attenzione particolare alla salvaguardia dell’ambiente, attraverso la promozione di comportamenti virtuosi al suo interno e utilizzando tecnologie ad alto rendimento energetico. Per essere vicini ai più piccoli anche nei momenti di difficoltà, Sky ha dotato gli ospedali e i principali reparti pediatrici italiani di pacchetti studiati appositamente per loro. E con la raccolta di fondi lanciati in occasione delle grandi emergenze ha sostenuto iniziative in grado di generare un impatto immediato sulla vita delle comunità coinvolte.

SKY ARTE HD, il primo canale televisivo italiano dedicato all’Arte in tutte le sue declinazioni, è visibile a tutti gli abbonati Sky (che dispongono dell’HD nel proprio abbonamento) alle posizioni 120 e 400 della piattaforma. Pittura, scultura, architettura, musica, letteratura, teatro, design e tutte le forme di espressione artistica trovano spazio in un unico palinsesto dedicato sia agli appassionati, che hanno l’opportunità di approfondire i loro interessi, sia ai semplici curiosi che possono avvicinarsi all’arte in un modo nuovo attraverso le grandi produzioni internazionali (Sky Arts, BBC, Channel 4, Arte, PBS, Sundance Channel) e quelle originali del canale. Con un linguaggio contemporaneo e mai didascalico, che trova nella contaminazione dei generi la sua chiave narrativa, Sky Arte HD racconta le infinite risorse del patrimonio artistico mondiale, con un occhio di riguardo alla straordinaria tradizione italiana e al talento dei nostri artisti. Sky Arte compie due anni di programmazione totalizzando 142 produzioni originali, per un totale di 429 episodi e più di 168 ore realizzate. In questi due anni
il canale ha promosso e valorizzato 45 città di 17 regioni e 200 luoghi d’interesse artistico diversi, oltre 100 eventi culturali e più di 100 artisti nazionali. E attraverso il Calendario dell’arte ha dato spazio a più di 3.500 appuntamenti culturali sul territorio italiano.

Presentazione di "Cerchio" di Luca Trevisani al Museo del Novecento

Museo del Novecento, Sala Fontana
12 > 21.02. 2016

Sky Italia e Careof, in collaborazione con il Museo del Novecento presentano Cerchio di Luca Trevisani, vincitore di ArteVisione 2015.

L’esposizione, aperta al pubblico dal 12 al 21 febbraio 2016 nella splendida cornice di Sala Fontana del Museo del Novecento, è a cura di Chiara Agnello, curatrice ArteVisione, e Iolanda Ratti, curatrice del Museo del Novecento.

Al tema del bando 2015 - ispirato all’anno dedicato alla luce - Luca Trevisani, ha risposto con un film omaggio all’architettura modernista di Villa Girasole, in provincia di Verona, e al suo particolare rapporto con il sole. Da qui, e attraverso il coinvolgimento del coreografo Michele di Stefano, Leone d'Argento alla Biennale Danza di Venezia del 2014, Trevisani propone un’intensa indagine della condizione umana e della relazione dialogica e speculare tra luce e tempo.

_Cerchio_ prodotto da Careof e Sky in collaborazione con **999 Films** e **Filmmaster**, sarà trasmesso in prima visione su Sky Arte HD prossimamente sui canali 120 e 400 di Sky.

In occasione della presentazione dell’opera, è stato annunciato il vincitore di ArteVisione 2016: Riccardo Giacconi.

SCHEDA TECNICA CERCHIO

pro res HD 1920 x 1080 punti
stereo 2 canali
37'
2016

Regista: Luca Trevisani
Direttore della Fotografia: Edorardo Bolli
Executive Producer: Luca Legnani (999 Films)
Producer: Marta Bianchi (Careof)
Assistente Produzione: Mario Ciaramitaro
Assistente Operatore: Andrea Cassina, Lorenzo Casadio
Assistente Video: Edoardo Gallizzi
Elettricista: Emanuele Mestriner, Antonio Cirelli, Andrea Buzza
Macchinista: Roland Klein
Fonico: Alessio Fornasiero, Lorenzo Dal Ri
Operatore Steady: Diego Capelli
Drone: Spydron
Runner: Leonardo Solazzi
Fotografi di Scena: Francesca Verga Francesco Mariani
Scenografo: Carlo Trevisani
Ass. Scenografo: Sebastiano Sofia
Costumi: Fabio Quaranta
Assistente Costumista: Francesca Natali, Alma Uggeri
Montaggio: Fabio Nunziata
Musiche: Lorenzo Bianchi Hoesch
Sound mix: Lorenzo dal Ri
Materiale tecnico: D-Vision Italia
Color Grading: D-Color Italia
Colorist: Federico Belati

Cast
Michele Di Stefano
Alessandro Zanetti
Francesca Verga
Franco Farinelli
Radah Trentin