Sostienici

Alla fine del 2014 un nuovo gruppo di lavoro, formato da giovani professionisti, subentra alla gestione di Mario Gorni con l’obiettivo di salvaguardare e riattualizzare il patrimonio artistico e umano accumulato in oltre vent'anni di attività, ripensando il proprio ruolo di istituzione culturale.

Nel 2017 riconfermata la sede in Fabbrica del Vapore, grazie al bando comunale Spazi al Talento, Careof ha invitato nuove realtà a supportare la propria attività con diversi progetti e servizi: lo studio di progettazioneGISTO; lo studio di design e comunicazione AUT Design Collective; il fotografo Diego Mayon; l'agenzia di produzione Hotel Production; il collettivo di progettisti Hypereden; Emanuele Zamponi, art director, fotografo e videomaker; lo studio di comunicazione visiva Alizarina; il type-designer Alessio D’Ellena; la fotografa Chiara Goia; Martyna Di Paolo, illustratrice.

(Immagine d'apertura: Gordon Matta-Clark, Tree Dance, 1971, fonte: Google)