27.10.2022
Italian Council 2022 • Fatima BianchiFatima Bianchi con "Mater Frioul” è tra i vincitori di Italian Council 2022 (11. edizione), programma di sostegno e promozione internazionale dell’arte …
27.10.2022
Italian Council 2022 • Fatima BianchiFatima Bianchi con "Mater Frioul” è tra i vincitori di Italian Council 2022 (11. edizione), programma di sostegno e promozione internazionale dell’arte …
14.10.2022
Luca Petti • Processi di domesticazione espansaIdeata per gli spazi del Museo di Storia Naturale di Verona, l’installazione "Processi di domesticazione espansa" nasce come diretta conseguenza del Premio RAR …
30.09.2022
ArteVisione FocusPer festeggiare i 35 anni di attività, Careof presenta ArteVisione Focus, due giorni di approfondimento sull’immagine in movimento tra arti visive e cinema, …
30.09.2022
ArteVisione Focus: Hito SteyerlIn occasione di ArteVisione Focus Careof presenta una serata speciale dedicata a Hito Steyerl: venerdì 30 settembre 2022, alle 21.30, Anteo Palazzo del Cinema …
15.07.2022
open call ArteVisione 2022ArteVisione è un progetto ideato da Careof con l’obiettivo di offrire opportunità di crescita personale e professionale ad artiste e artisti under 40, italiani …
06.07.2022
Omaggio a CareofUna serata dedicata a Careof, nell’ambito della mostra "Il video rende felici, video arte in Italia": mercoledì 6 luglio 2022 il chiostro-giardino della …
29.04.2022
Lo statuto giuridico del videoPartecipiamo alle giornate di studio nell'ambito di "Il video rende felici", al Palazzo delle Esposizioni di Roma: tre tavoli di lavoro coinvolgono artiste e …
19.04.2022
Caro amore a LuganoDopo il successo negli spazi di Careof, “Caro amore” di Nicoletta Grillo viene riallestita da Artphilein a Lugano, dal 19 aprile al 4 giugno 2022. La mostra, a …
19.04.2022
SIG NUM di Martina CoràIn occasione della mostra "SIG NUM" di Martina Corà, Careof presenta il libro omonimo edito da Superness con graphic design di Alessio D’Ellena. Si tratta di …
03.07.2021
V_AIR Vimercate Art in ResidenceSiamo felici di essere partner tecnico di V_AIR Vimercate Art In Residence, a cura di Maria Paola Zedda, il programma annuale di residenze per artisti. Dal 27 …
21.06.2021
Vapore d'estate 2021Da giugno a settembre 2021 torna Vapore d’estate, la programmazione estiva congiunta e condivisa da tutti i laboratori di Fabbrica del Vapore. Tre mesi di …
26.02.2021
What Has Left Since We Left • premièreWhat Has Left Since We Left di Giulio Squillacciotti in première all'Auditorium del Louvre e online Rencontres Internationales Paris/Berlin 26.02.2021, ore …
14.01.2021
La vincitrice di ArteVisione 2020La giuria composta da Andrea Bellini , direttore Centre d’Art Contemporain di Ginevra; Rebecca De Pas , programmer Visions Du Réel; Dino Vannini , deputy …
05.12.2020
Giornata del Contemporaneo 2020Careof aderisce alla sedicesima edizione della Giornata del Contemporaneo , la grande manifestazione promossa da AMACI - Associazione dei Musei d’Arte …
02.12.2020
ARTEVISIONE LAB 2020 • I FINALISTIAnnunciati i finalisti di ArteVisione LAB 2020 , selezionati tramite le oltre cento candidature ricevute: Riccardo Badano & Hanna Rullmann , Fabrizio …
20.11.2020
What Has Left Since We Left • book launchCareof e Jan van Eyck Academie presentano What Has Left Since We Left - il libro 20.11.2020, ore 17.30 live streaming via Zoom (password: 731794) o Youtube …
22.10.2020
LETS GO!Careof, con l'Archivio Video, è tra i 400 Enti del Terzo Settore che con il Bando LETS GO! di Fondazione Cariplo hanno ricevuto un contributo a fondo perduto …
10.10.2020
#arteculturabenicomuniCareof aderisce e sostiene la campagna #arteculturabenicomuni , promossa dal Forum dell'arte contemporanea italiana , alla luce della situazione estremamente …
14.07.2020
Italian Council 2020 • The Cool CoupleThe Cool Couple con The Cute and the Useful sono tra i vincitori di Italian Council 2020 (8. edizione) , programma di sostegno e promozione internazionale …
01.07.2020
Vapore d'estateVapore - ATS dei Laboratori Fabbrica del Vapore e Comune di Milano presentano Vapore d’estate : per la prima volta una programmazione estiva congiunta e …
15.05.2020
Expérimenter une Transformation InstitutionnelleTra arte e impresa innovativa, al via il nuovo progetto europeo ETI - Expérimenter une Transformation Institutionnelle in rete con École nationale d'art - ENDA …
06.04.2020
I have a giftUn progetto di solidarietà e arte a favore degli Ospedali Covid-19 d’Italia dal 6 aprile al 4 maggio 2020 grazie alle opere di Elena Bellantoni | Fabrizio …
06.03.2020
FIDCampus - call for applicationCareof in collaborazione con FIDMarseille lancia una open call per artisti e filmmaker ancora iscritti ad Accademie di Belle Arti e Scuole di Cinema . …
04.02.2020
I vincitori di ArteVisione 2019La giuria composta da Chiara Agnello - ideatrice di ArteVisione e curatrice, Rebecca de Pas - programmatrice Visions du Réel Festival international de cinéma …
03.12.2019
Bárbara Wagner e Benjamin de Burca: talk e screeningBárbara Wagner e Benjamin de Burca: talk e screening 3.12.2019 h 19.00 Una serata pubblica in occasione di ArteVisione LAB : martedì 3 dicembre 2019 gli …
22.11.2019
ArteVisione LAB - i finalistiAnnunciati i finalisti di ArteVisione LAB 2019 : Valentina Bonizzi , Nuno Escudeiro , Miriam Gili , Corinne Mazzoli , Matteo Primiterra , The Cool Couple , …
29.10.2019
Retrospective by Zapp Magazine • KunstvereinKunstverein Milano , negli spazi di Careof, presenta Retrospective by Zapp Magazine : martedì 29 ottobre 2019 tutti i numeri della rivista d’arte …
11.10.2019
To be playedVideo, immagine in movimento e videoinstallazione nella “generazione ottanta” Giardino Giusti Verona _ dal 11.10.2019 al 22.11.2019 A CURA DI Jessica Bianchera …
19.07.2019
Diranno che li ho uccisi io goes to The MAC Belfast | Metropolitan Arts Centrea cura di Martina Angelotti con la collaborazione di Hugh Mulholland Dal 19 luglio 2019 al 13 ottobre 2019 La mostra di Danilo Correale - prodotta nel 2017 da …
11.07.2019
Italian Council 2019 • Giulio SquillacciottiGiulio Squillacciotti con What has left since we left è tra i vincitori della sesta edizione di Italian Council , concorso ideato dalla Direzione Generale Arte …
24.06.2019
Nazzareno Guglielmi • Coraleun progetto di Nazzareno Guglielmi con la collaborazione di Careof e Viafarini opening lunedì 24 giugno dalle h 18.30 alle h 21.00 mostra: 25 giugno – 30 …
21.06.2019
DIVENTEREMO GIGANTI!Opening venerdì 21 giugno alle h 18.30 Apertura sabato 22 e domenica 23 giugno dalle h 11 alle h 19 Careof ha il piacere di ospitare DIVENTEREMO GIGANTI! una …
13.02.2019
Il vincitore di ArteVisione 2018Giulio Squillaccioti con What Has Left Since We Left , è il vincitore della quinta edizione di ArteVisione . Il film indaga la fragile e frammentata …
25.01.2019
Mum I'm Sorry @ IFFR 2019Mum I'm Sorry di Martina Melilli , prodotto nell'ambito di ArteVisione 2017 , progetto in collaborazione con Sky Arte è parte della sezione Bright Future dell' …
18.12.2018
ArteVisione LAB presenta: Lecture di Jordi ColomerLecture di Jordi Colomer 18.12.2018 h 18.30 In occasione di ArteVisione LAB , l'artista Jordi Colomer (Barcellona, 1962) in dialogo con Martina Angelotti , …
25.11.2018
Me&You&Everyone We KnowIl #25novembre, in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne , Me&You&Everyone We Know organizza a partire …
17.11.2018
Diranno che li ho uccisi io • US Premiere @ Magazzino Italian Art FoundationIl 17 novembre 2018 il film Diranno che li ho uccisi io di Danilo Correale prodotto da Careof col supporto di Italian Council (2017) - vola a New York presso …
14.07.2018
Careof e i vincitori del TVA volano al FID Marseille 2018Gabriele Macchi & Lucia Magnifico , i vincitori della prima edizione del TVA - Talent Video Awards - partecipano all'intenso programma di formazione del …
20.04.2018
Careof @ HARABEL - Contemporary art platformHarabel Contemporary Art Platform , un nuovo centro per le arti contemporanee a Tirana, ha ospitato il suo primo talk aperto invitando Careof a confrontarsi …
27.03.2018
MUM, I'M SORRY di Martina Melilli al PAC - Padiglione d'Arte Contemporanea, MilanoDal 28 marzo al 10 giugno 2018 in occasione della mostra personale di Teresa Margolles YA BASTA HIJOS DE PUTA , a cura di Diego Sileo, il PAC ospita nella …
BLAST • How to tell a story and why we should tell it in a certain way?
Urbspicta in collaborazione con Careof e LOOP presenta How to tell a story and why we should tell it in a certain way? , workshop di Diego Tonus e Elisa …