Careof, nell’ambito del progetto "The Cute and the Useful" di The Cool Couple, presenta "Earthbound. Ecologie di genere", un incontro online aperto al pubblico a cura di KABUL come conclusione di un percorso laboratoriale che ha analizzato i termini “ecofemminismo” e “maschiocene”.
Il cambiamento climatico è anche una questione di genere?
Sebbene il cambiamento climatico non faccia distinzioni su chi colpire, i suoi effetti sui gruppi sociali non possono essere considerati uguali. Nello specifico, le donne non solo costituiscono l’80% dei migranti climatici di tutto il mondo, rappresentando i soggetti più esposti a forme di violenza e sfruttamento, ma continuano a essere anche le più escluse dai processi decisionali che riguardano l’ambiente.
È possibile allora applicare una prospettiva critica sul genere all’attuale crisi climatica e ambientale? In che modo associare i soprusi di genere con lo sfruttamento intensivo dell’ecosistema può ridefinire la discussione e la riflessione sulle possibili soluzioni? Ecofemminismo e teoria queer possono incontrarsi?
A partire da queste domande, dalle letture di Timothy Morton, Greta Gaard e Giovanna Di Chiro, la redazione di KABUL e The Cool Couple affrontano e ripercorrono alcune prospettive teoriche derivanti dagli studi sul tema, aprendosi al confronto per arricchire il dibattito e definire nuove aree d’indagine.
Si ringraziano i partecipanti alle due sessioni di CAT’S CRADLE: Rachele Adda, Alessia Bernardi, Cecilia Bima, Marta Cuscunà e Giacomo Raffaeli, Martina De Rosa, Fiorile di Stasi, Arianna Ferrari, Anita Fonsati, Mariangela Lavaia, Jessica Murano, Ana Laura Piana, Pamela Pintus, Maria Rinaldi, Sonia Rezzonico, Simone Rossi.
L’incontro rientra nell’ambito del progetto "The Cute and the Useful" di The Cool Couple, vincitore di Italian Council (8. edizione, 2020), programma di sostegno e promozione internazionale dell’arte contemporanea italiana della Direzione Generale Creatività Contemporanea (DGCC) del Ministero della Cultura.
Illustrazione di Anisa Spaho, da "Earthbound. Superare l'antropocene", 2021, KABUL Editions