Il volume è edito da Juan Sandoval ed Emanuele De Donno e raccoglie i testi di Cecilia Guida, Silvia Simoncelli, Temporary Services (Brett Bloom, Marc Fischer).
Artisti in catalogo: Ayman Azraq, Beatrice Catanzaro, Haessen Chung, Leone Contini, Diego del Pozo, Roberto Fassone, Daniel Gil, Charlie Jeffery, Rosa Jijon, Lyn Lowenstein, Christians Luna, Cesare Pietroiusti, Raffaella Spagna.

poster, 17 x 11”, (43.1 x 27.9 cm)
Collection of the Adrian Piper Research Archive Foundation, Berlin. © APRA Foundation Berlin
Il libro I will work for you for one hour, but someone else should pay for it è un catalogo d'artista che documenta l'omonima mostra-progetto artistico avvenuta in un appartamento di Torino in concomitanza con la fiera d'arte contemporanea Artissima 2015.
Il volume è costituito da quattro sezioni primarie: lo scambio di “istruzioni” tra gli artisti per pensare-produrre-allestire le opere, i saggi che analizzano il progetto ma soprattutto il tema generale “lavoro e arte” e l'artista nella posizione di lavoratore, la mostra con le opere illustrate e l'appendice con immagini anastatiche di documenti storici dei “sindacalismi” artistici (Artists Union, Art Workers' Coalition etc). I testi, dunque, sono sia quelli originali dedicati alla mostra sia quelli estratti e selezionati da scritti “storici” critici che approfondiscono il tema del lavoro e del progetto sviluppato in rete nella pratica artistica contemporanea internazionale. “I will work” affronta un tema poco indagato nell'editoria attuale e costituisce sia un catalogo descrittivo di una mostra / operazione artistica sia un saggio autonomo e ben illustrato sul tema.

http://www.yesalternativepress.com/
http://www.ideabooks.nl/9788887071627-yes-yes-yes-alternative-press-1966-1977-from-provo-to-punk
http://www.ideabooks.nl/9788897753117-richard-prince-s-publications-bibliotheque-d-un-amateur