L’ultimo appuntamento del ciclo di proiezioni vede un progetto in collaborazione con due importanti realtà dedite alla giovane arte contemporanea: Careof e Viafarini di Milano. La programmazione di settembre è infatti a cura di Martina Angelotti (direttrice artistica Careof) e Simone Frangi (direttore artistico di Viafarini). Il sonno e l’ipnosi sono al centro del programma proposto dai curatori. Attraverso il lavoro di quattro artisti di diverse generazioni ed esperienze, questi stati di assenza della coscienza e in particolare la post ipnosi, sono analizzati nei loro potenziale discorsivo e politico, nelle loro dinamiche fisiologiche e sociali, sotto il profilo poetico. Alle due produzioni più recenti di Danilo Correale e Basma Alsharif sono quindi affiancati due lavori storici di Robert Breer e Paolo Gioli.
Posthypnotic si inserisce nel più ampio programma Intermezzo curato da Frida Carazzato per Media Façade 2015 di Museion che ogni anno invita artisti internazionali a confrontarsi con la facciata del museo.