Nell'ambito del programma Fine Art Study in Italy, FDV Residency Program ospita venti artisti del secondo anno del Bachelor in Fine Arts e del Bachelor in Visual Arts dalla Monash University di Melbourne, che dal 15 al 18 ottobre svilupperanno un percorso d'indagine sul concetto di studio d'artista in relazione al contesto milanese.
Il soggiorno a Milano è parte di un più ampio percorso di approfondimento sulle tematiche dell'arte contemporanea, condotto dall'artista Kathy Temin, che ha portato gli studenti a visitare alcune delle principali istituzioni del Nord Italia.
A partire da una visita alla Biennale di Venezia, gli studenti sono stati invitatati a riflettere sull'idea di studio come spazio di collaborazione. Scelto un aspetto di un'opera, hanno ideato un progetto su cui concentrarsi nei successivi tre momenti di confronto. Il secondo di questi, ha preso forma negli spazi della Monash University di Prato, dove si è formalizzato il lavoro elaborato a Venezia, ricontestualizzato in un nuovo territorio e con un pubblico locale.
Giunge ora a Milano la terza tappa del progetto, in collaborazione con Careof, che si focalizza sull’idea di studio come luogo di sperimentazione con il video. Agli studenti sarà chiesto di approfondire la propria ricerca all’interno del panorama artistico milanese. Dopo una visita ai laboratori della Fabbrica del Vapore, gli artisti si muoveranno tra le principali istituzioni artistiche di Milano e alcune delle sue gallerie.
Il terzo giorno sarà dedicato al workshop con l'artista Anna de Manincor che, in relazione alla propria esperienza con il collettivo Zimmerfrei, concepisce lo studio come momento di "assemblea permanente", luogo in cui le idee, l'ispirazione, il desiderio di fare si staccano dall'immaginazione interiore e diventano dialogo, maieutica, mediazione, scontro, operatività, organizzazione, logistica.
Concluderanno il progetto gli studio visits dell’ultimo giorno, durante i quali alcuni curatori, critici e docenti di Milano, si confronteranno con gli studenti sulle tematiche sollevate nei giorni precedenti.
Il progetto è parte del programma di approfondimento di Careof della scena artistica internazionale sviluppato dal 2013 attraverso presentazioni di progetti, screening video e residenze per artisti e curatori e nato da un viaggio di ricerca che Marta Bianchi ha condotto in Australia nei primi mesi del 2013.