Careof ospita la collettiva Social Videoscapes from the North, incentrata sulla produzione video nordica. La mostra prosegue l’indagine sui linguaggi, le poetiche e i protagonisti del video in ambito internazionale, avviata da Careof all’inizio del 2013.
Social Videoscapes from the North, progetto a cura di Lorella Scacco, presenta a Milano la produzione video di cinque noti artisti: Maria Friberg (Svezia), Siri Hermansen (Norvegia), Eva Koch (Danimarca), Rúrí (Islanda), Mika Taanila (Finlandia).
Le loro opere dialogano, in un unico progetto, intorno a uno degli aspetti peculiari della produzione video dei Paesi Nordici: lo sguardo al paesaggio sociale. A partire dal rapporto tra uomo e società, ogni artista declina il tema secondo la propria poetica, pur mantenendo come denominatore comune un approccio documentaristico alla narrazione.
Parallelamente a Social Videoscapes from the North, nella sala dell'Archivio Video, Careof presenta Northwave. A Survey of Video Art in Nordic Countries, selezione video a cura di Lorella Scacco, già presentata in occasione dell’uscita dell’omonima pubblicazione nel 2009 edita da Silvana Editoriale, che ripercorre gli sviluppi del video nei Paesi Nordici dagli anni Sessanta ad oggi.

Il progetto espositivo prodotto da Pro Artibus, Fondazione finlandese affiliata alla Fondazione per la Cultura Svedese in Finlandia, arriva a Milano presso Careof dopo essere stato presentato in Finlandia a Ekenäs (24 maggio – 8 settembre 2013).
In occasione della mostra è stato pubblicato un catalogo trilingue (inglese, svedese, finlandese) edito da Pro Artibus, contenente i saggi della curatrice Lorella Scacco, di Catrin Lundqvist, curatore al Moderna Museet di Stoccolma, e di Chiara Agnello, direttrice artistica di Careof.

Con il contributo del Comune di Milano e di Fondazione Cariplo.