Careof prosegue la collaborazione avviata all’inizio dell’anno con la fondazione polacca Imago Mundi, presentando Negotiators and Dreamers, screening video a cura di Stanislaw Ruksza, direttore del centro d’arte Kronika, già ospitato a Milano nell’aprile 2013 nell’ambito di FDV Residency Program.

Negotiators and Dreamers condensa opere video di artisti polacchi capaci di raccontare alcune delle questioni emerse negli ultimi due decenni in Polonia, in un contesto in cui l’arte visiva può divenire un fattore fondamentale nel processo di negoziazione della vita sociale in un periodo di forti trasformazioni.
Gli artisti hanno infatti preso parte a un conflitto che ha coinvolto molti aspetti della vita, un cambiamento della realtà politica e la ridefinizione del suo linguaggio che includeva la ricostruzione di un sistema di nozioni basato su principi più condivisi e popolari.

Il movimento sociale che è nato di conseguenza, poiché animato da artisti, è stato assimilato a un movimento artistico. Di fatto oggi ha acquisito il valore di un movimento intellettuale e politico che ha avuto il merito di aver suggerito un altro modello di cambiamento sociale. Era finalizzato alla creazione di una società più critica, capace di fare un’esperienza diversa della democrazia attraverso la messa in discussione delle stesse istituzioni.
Come sottolinea Stanislaw Ruksza, gli artisti hanno la capacità di parlare liberamente di questioni considerate spesso tabù. Affrontano tematiche quali omosessualità, violenza del potere, droga, educazione repressiva, povertà, disabilità, femminismo, pratiche religiose alternative, politica e partecipazione al sistema della violenza sociale.

Nella selezione video fra gli altri sono presenti lavori di Katarzyna Górna, Joanna Rajkowska, Marek Wasilewski, Piotr Wysocki, Artur Zmijewski.
Negotiators and Dreamers è il secondo appuntamento di Ja Lubie Polske, programma di approfondimento di Careof della scena artistica polacca sviluppato dal 2013 attraverso presentazioni di progetti, screening video e residenze per artisti e curatori.
Con il supporto di Malopolska Krakow Region.
Con il contributo del Comune di Milano e di Fondazione Cariplo.