Careof prosegue l’indagine nell’ambito della produzione audiovisiva italiana e internazionale attraverso un processo articolato in mostre, progetti di ricerca, programmi di residenza e di studio. Con Identi_TY Animated Film Festival, la serie di azioni centrate su linguaggi, poetiche e protagonisti del video si concentra sulla produzione polacca.

Identi_TY Animated Film Festival è una rassegna originale di 50 cortometraggi di animazione organizzato in cinque giornate. Ogni giornata declina il tema attraverso l’approfondimento di differenti tematiche: dall'identità di genere, all’osservazione della città come luogo di formazione dell'identità sociale, all’esplorazione di stati quali la solitudine e l'alienazione, indagando gli ambienti familiari e i contesti di vita quotidiana, così come gli interstizi e l’impercettibile che si nasconde fra le pieghe del reale.
Nell’ideare il progetto, Iwona Kaminska e Kinga Lewandowska hanno tratto ispirazione dal film Maski (Le Maschere) di Piotr Karwas, per il particolare uso di linguaggi – dalle tecniche tradizionali prese a prestito dal mondo dei burattini all'animazione digitale - per la ricerca introspettiva e lo sguardo sul tema dell'identità nella società contemporanea. Presentato a Milano in occasione del festival, Maski, Orso d'Oro per il miglior film d'animazione al 49º Festival Internazionale del Cinema di Berlino, esplora l’articolato sistema di meccanismi che spingono gli individui a celarsi dietro una maschera.

Tra le altre opere presenti al festival: Switez, diretto da Kamil Polak, premiato al 2011 Internazionale Animated Film Festival di Annecy e al 51º Film Festival di Cracovia; I cori, diretto da Viola Owls, onirico e poetico racconto di tre generazioni di donne prende la forma di favola musical, con la partecipazione della pianista jazz Leszek Mozdzer; Danny Boy diretto da Marek Skrobecki realizzato con la tecnica dei burattini; Sleepincord di Marta Pajek, invita lo spettatore a un viaggio sorprendente e inquietante attraverso mondi reali e sognati; Droznik di Piotr Szczepanowicz offre un’immagine intima, di un uomo e il piccolo mondo che lo circonda; il film musical-documentario Miasto Plynie di Balbina Bruszewska racconta cosa si percepisce dalle finestre di una casa…; Krzyzowka dnia, video musicale della famosa cantante polacca Monika Brodka, creato da Krzysztof Skonieczny; il clip di Przemyslaw Adamski i Katarzyny Kijek per la canzone Pirate’s Life cantata dal gruppo irlandese We Cut Corners.
La rassegna prevede laboratori di approfondimento con classi delle Accademie d’Arte milanesi.
Identi_TY Animated Film Festival rappresenta la seconda tappa di Ja Lubie Polske, un progetto di approfondimento della scena artistica polacca che l’organizzazione milanese sviluppa nel 2013 attraverso presentazioni di progetti, screening video e residenze per artisti e curatori.
Con il contributo del Comune di Milano e di Fondazione Cariplo