Nell’ambito di FDV Residency Program, Careof presenta Exposed, laboratorio di ricerca permanente ospitato presso gli spazi della residenza. Ideato e coordinato dagli artisti Giuseppe Fanizza e Andrea Kunkl, il laboratorio intende attivare riflessioni e differenti modalità di restituzione delle trasformazioni di Milano in vista dell’ Esposizione Universale 2015.
Se da un lato infatti EXPO2015 rappresenta un potenziale di innovazione per la città e un plusvalore culturale e sociale per la comunità che la ospita, dall’altro comporta un’accelerazione del ritmo con cui la città cambia, condizionando profondamente lo spazio e il modo in cui questo viene percepito e vissuto da chi lo abita.
In questo ambito, Exposed intende essere testimone collettivo del cambiamento, documentare con la ricerca visiva e la pratica artistica la trasformazione di Milano città e comunità. Quartieri fra evoluzione e gentrificazione, paesaggio tra urbanizzazione e cementificazione, dialettica tra assetti politici, economici ed istanze delle comunità, sono gli argomenti chiave con cui il progetto si confronta.
Obbiettivo di Exposed è la costruzione di un archivio digitale – online dal 25 giugno all’indirizzo <www.exposedproject.net> - che raccolga e renda disponibili alla consultazione lavori fotografici e video, documentazione, interventi testuali, azioni sullo spazio pubblico, installazioni, mappature urbane e ricerche caratterizzate dalla commistione di diversi media e diverse professionalità.
Con il contributo del Comune di Milano e di Fondazione Cariplo.