Careof - in occasione del 52° Salone Internazionale del Mobile, nell’ambito di Posti di Vista 10° - invita l'azienda italiana Campeggi, leader nel campo delle sedute imbottite, a trasformare il proprio spazio espositivo alla Fabbrica del Vapore in un'accogliente lounge dove il pubblico potrà visionare documentazioni video di conferenze e incontri sul tema del design e dell'architettura.

Gli oggetti modificabili - disegnati da Vico Magistretti, Giovanni Levanti, Denis Santachiara, Giulio Manzoni e Emanuele Magini - dialogheranno così con materiali di approfondimento provenienti dall’Archivio Video Careof su Achille Castiglioni, Antonio Citterio, Vico Magistretti, Denis Santachiara, Philippe Starck, .... e molti altri.
In questo stesso contesto, opererà anche Cantiere per pratiche non-affermative, un gruppo di giovani designer italiani nato nel 2011 a Milano, durante una residenza d’artista presso Careof e da allora ospitato e sostenuto dall’associazione.

Del Cantiere sarà presentata l'ultima pubblicazione che trae le conclusioni dell’inchiesta-progetto sul profilo sociale dei designer Designers’ Inquiry, lanciata in occasione della scorsa edizione del Salone del Mobile. Sarà possibile inoltre consultare i materiali conservati presso la Cantieroteca, l’Archivio ideato dal gruppo come luogo di riferimento e di raccolta per la ricerca su criteri di produzione alternativi nell’ambito del design.
Per il prestito dei materiali video si ringrazia 3D Produzioni, Show Biz, Studio Santachiara.
Con il contributo del Comune di Milano e di Fondazione Cariplo.