Careof presenta, in collaborazione con Cantiere per pratiche non-affermative, un reading pubblico di Timira con Wu Ming 2 e Antar Mohamed Marincola
Timira è un 'romanzo meticcio' scritto a sei mani che mescola memoria, documenti di archivio e invenzione narrativa. Pubblicato nel 2012 per Einaudi, Timira racconta settant'anni di storia visti con gli occhi di un'italiana dalla pelle scura, dai primordi del fascismo alla fine della Guerra Fredda, investigando il legame dell'Italia con l’Africa secondo un punto di vista personalissimo.

A tavola con... Wu Ming 2 e Antar Mohamed è un incontro intorno al tavolo da pranzo di FDV Residency, residenza per creativi alla Fabbrica del Vapore curata da Careof, tra i designer del Cantiere per pratiche non-affermative, Wu Ming 2 e Antar Mohamed Marincola.
Il contesto informale del pranzo, preparato dal Cantiere, farà da cornice al dibattito sulla sostenibilità di pratiche collettive di approccio critico. L'uso della rete, la creazione di processi comuni condivisi, la pratica del copyleft, sono alcuni punti che verranno discussi.
La conversazione verterà inoltre sulla creazione di immaginari collettivi, punto di interesse comune: i designer del Cantiere sono impegnati nella creazione non solo di oggetti, ma anche di relazioni, processi, linguaggi ed immaginari sociali; Wu Ming ha fatto della costruzione di immaginari "altri" il punto di partenza del proprio lavoro.

FDV Residency Program è un programma di residenze per creativi nato dalla collaborazione tra il Settore Cultura del Comune di Milano e FDVLAB. Il progetto è a cura di Careof con il contributo di Fondazione Cariplo.