Careof e Viafarini inaugurano negli spazi della Fabbrica del Vapore la mostra collettiva degli artisti dall’Archivio coordinati dai visiting professor Stefano Arienti e Italo Zuffi. I due artisti hanno condotto da settembre a novembre due workshop negli spazi delle residenze FDV Residency Program e VIR Viafarini-in-residence, gestite dalle due organizzazioni.

I due workshop e la mostra coinvolgono ventisei artisti: con Stefano Arienti hanno lavorato Marco Belfiore, Gaia Carboni, Sara Enrico, Emila Faro, Niccolò Gandolfi, Gabriele Garavaglia, Katja Noppes, Richard Sympson, Felice Serreli, Marcello Spada, Carloalberto Treccani; con Italo Zuffi hanno lavorato Sara Benaglia, Filippo Berta, Gianluca Concialdi, Ilaria Cuccagna, Mariana Ferratto, Tony Fiorentino, Alessandro Laita, Andrea Mineo, Serena Osti, Ambra Pittoni, Iacopo Seri, Francesco Sollazzo e Alberto Venturini. Giada Lusardi, studentessa presso l’Università degli Studi di Parma, ha seguito i vari momenti di questo secondo laboratorio tentandone una restituzione in forma di diario.
I laboratori hanno preso avvio dalle tematiche proposte da Stefano Arienti e Italo Zuffi.
Gli artisti selezionati hanno avuto modo di confrontare il proprio lavoro con quello dei visiting professor: da questo dialogo ha preso forma il percorso espositivo allestito negli spazi di Careof e Viafarini.
Gli esiti del progetto sono documentati da un catalogo edito da Silvana Editoriale, realizzato grazie alla collaborazione tra gli art director Tommaso Garner e Francesco Valtolina e con la curatela di Chiara Agnello e Milovan Farronato.
Con il contributo di Fondazione Cariplo e Fondazione Banca del Monte di Lombardia
In collaborazione con Regione Lombardia e GAMeC