A cosa (e a chi) servono le mostre? Qual è il ruolo del curatore, del direttore di un centro o di un museo d’arte contemporanea? Esiste uno spazio per la critica? Quali sono i margini di lavoro e gli obiettivi di un artista oggi?
Careof - in collaborazione con i curatori Adelina von Fürstenberg e Roberto Pinto - organizza due giorni di discussione su temi che ritiene di grande importanza per il momento che la cultura italiana sta vivendo. Nuovi paradigmi globali sembrano prevalere oggi nell’arte contemporanea. L’aumento delle fiere e delle biennali, il crescente numero di persone che frequentano eventi artistici, la spettacolarizzazione degli stessi, l’interesse prevalente per il valore mercantile, provocatorio o glamour dell’opera, l’identificazione del curatore con un fornitore di intrattenimento e di status o un advisor per investitori, sono solo alcuni degli aspetti che portano alla messa in discussione del valore dell’arte e della critica.

In quest’ottica guardare alle mostre recenti, al ruolo e alle necessità dell’artista, del curatore, della critica e del pubblico, rappresenta un passaggio obbligato per ridefinire la funzione dell’arte, sottolineandone la sua capacità di comprendere e rileggere la contemporaneità.
Si ringrazia Fratelli Branca Distillerie per i cocktail offerti a chiusura delle sessioni di lavoro di venerdì 7 e sabato 8 ottobre.
Con il contributo di Fondazione Cariplo
Con il supporto di Fratelli Branca Distillerie