Sabato 20 settembre Careof inaugura la nuova stagione espositiva con il progetto editoriale indipendente This is a magazine curato/creato dagli artisti Karen ann Donnachie (Australia/Inghilterra, 1970) e Andy Simionato (Australia/Italia, 1968)
Sound performance: ore 20.00 Francesco Spampinato x Sbudellatron, Unbounded // ore 20.30 My Cat is an Alien, Beyond yr shadow - I am / I am not (here?)
This is a magazine nasce a Milano nel 2002 e vive in diverse forme on line e cartacee. Costruito di volta in volta intorno ad un tema diverso con contributi eterogenei di artisti e non, è sempre declinato in modo differente e accompagnato da gif animate, performance in powerpoint, video, flipbook in flash, oggetti in quicktime, multipli d’artista e gadgets
This is (not) a magazine, come lo definiscono gli autori “is an experiment in post-communication. A magazine after magazines, this is a magazine about nothing”

La mostra a Careof - Episode 25: Activities in time and space - è concepita come nuovo numero della rivista. Donnachie-Simionato giocano con lo spazio - non più solo virtuale del web ma anche fisico della galleria come con una scatola magica, dalla quale fanno apparire video, stikers, poster, immagini proiettate, installazioni e performance. Episode 25 esplora gli aspetti più “spirituali” della tecnologia e di internet attraverso i blog del surfclub Loshadka, l’attività sociale di aids-3d, quella poetica di Nikola Tosic, l’approccio da hacker di Shane Hope o quello a metà fra la street art e la magia tradizionale del 18° secolo di Center for Tactical Magic. Yoshi Sodeoka interviene sulle sonorità dei gruppi musicali più estremi, Grant Willing si appropria di immagini della scienza mentre Harm van den Dorpel coinvolge il pubblico proiettandone l’immagine attraverso un grande diamante specchio. Oliver Laric e Damon Zucconi propongono un lavoro formale di sovvertimento dei codici.
Due le performance per la serata inaugurale: quella di My cat is an alien (MCIAA) è incentrata sull'incontro/scontro tra due dimensioni parallele, mentre Francesco Spampinato in collaborazione con il duo Sbudellatron propone l’entrata in un mondo altro fornendo al pubblico la materializzazione di un canale di conduzione verso una nuova realtà spazio-temporale
Su www.thisisamagazine.com o www.thisisnotamagazine.com in questa occasione le uniche informazioni reperibili saranno una mappa di google con l’indirizzo dello spazio espositivo e una data
Donnachie/Simionato sono anche autori di una serie di libri che raccolgono esperienze artistiche in internet; sono stati insigniti di numerosi premi e le loro opere sono esposte in musei e gallerie internazionali

Prizes/Awards:
GOLD INK AWARD – Best Hardcover Book Worldwide, New York, 2007
PRINT Magazine – Best of European Design, New York, 2005 www.printmag.com
PRINT Magazine – Best of European Design, New York, 2004 www.printmag.com
First Public Prize for New Media – Stuttgarter Filmwinter 2003 www.filmwinter.de