Martedì 21 ottobre alle 18.00 Clemens von Wedemeyer discute con il pubblico il suo lavoro, in particolare Metropolis. Report from China (2006) realizzato in collaborazione con Maya Schweizer.
Il progetto nasce nel 2004 in occasione di un viaggio a Beijing e Shanghai dove gli autori si recano alla ricerca di un set per un remake del capolavoro di Fritz Lang (Metropolis 1927) Il risultato è un video che utilizza il format del documentario e lo scardina al tempo stesso, non per sostituirlo con la finzione, ma per far emergere la complessità del reale. L’opera è costruita attraverso le testimonianze di operai dei cantieri cittadini, scrittori e architetti responsabili della costruzione delle metropoli cinesi del XXI secolo, alternate a riprese originali di Lang e immagini delle città. Se da un lato gli autori tentano di dare una spiegazione alla crescita incontrollata, dall’altra riflettono sulle responsabilità della modernità e del progresso, sottolineando i punti in comune tra lo scenario urbano immaginato da Fritz Lang e quello della nuova Cina.
Considerato fra i video più rappresentativi di Clemens von Wedemeyer, Metropolis condensa alcuni degli elementi ricorrenti nel suo lavoro: il richiamo ai maestri del cinema, la comprensione del presente attraverso le referenze cinematografiche, la lettura della città come set, la dicotomia fra utopia e distopia, l’analisi delle relazioni fra spazio architettonico e comportamento sociale, fra pubblico e privato, fra verità e finzione.
Metropolis è prodotto con il sostegno del Centre national d’art et de culture Georges Pompidou, Parigi
www.villaromana.org
Con il contributo di Fondazione Cariplo e Regione Lombardia