Non si vede la stessa cosa quando si sente;
non si sente la stessa cosa quando si vede.
(Michel Chion)

Memoria Esterna è un ritratto video atipico di Milano. Un archivio imprevedibile della geografia cittadina, della sua storia e delle relazioni affettive tra i luoghi e coloro che li hanno vissuti o anche solo attraversati.
Nata da frammenti di storie raccolte da ZimmerFrei, autore collettivo del progetto, l’opera utilizza il racconto come raccordo fra storia personale e storia collettiva, esplorando i rapporti di prossimità o distanza fra evocazione orale e visualizzazione dei luoghi, fra suono e immagine.
Memoria Esterna innesca un processo potenzialmente infinito, costruito dal continuo alternarsi di pieni e vuoti, quasi come un mosaico mancante di alcune tessere, capace di creare un meccanismo di aspettativa e di tradimento della stessa.
Numerose sono le collaborazioni attivate dal progetto: dalle persone coinvolte nelle ricerche a coloro che hanno raccontato le storie, da chi ha partecipato alla realizzazione tecnica del video agli artisti selezionati dall’Archivio C/O Careof & Viafarini, Meris Angioletti e Cecilia Pirovano, che hanno seguito la fase di riprese e realizzato le fotografie di scena.
Nell’ambito del progetto sono stati creati due momenti di “espansione” del lavoro stesso.

Nel primo, presso La Triennale di Milano (12 maggio 2007), gli artisti hanno condiviso con il pubblico i materiali e il processo di creazione di Memoria Esterna.
Nel secondo, dal 23 al 25 ottobre 2007, Careof e ZimmerFrei hanno organizzato un workshop aperto a 8 persone di varia provenienza, dal mondo dell’arte, all’architettura, alla comunicazione, con l’obiettivo di far entrare i partecipanti in prima persona nella dimensione del racconto, e al tempo stesso analizzare le dinamiche di costruzione di un progetto come Memoria Esterna. Hanno partecipato al workshop Luciana Andreani, Paolo dell’Acqua, Gianluca D’Apuzzo Antonietta Foschini, Alessandra Giannandrea, Sabina Grasso, Alberto Guidato e Claudia Maina.

Memoria Esterna (2007) è il primo appuntamento di Ritratti. Percorsi video a Milano, una serie di produzioni video di Careof a cura di Chiara Agnello sulla Città di Milano, commissionate ad artisti italiani e internazionali.
Memoria Esterna è stato realizzato in collaborazione con la Provincia di Milano e presentato in anteprima presso La Triennale di Milano in occasione di inCONTEMPORORANEA la rete dell'arte - Numero Uno (11-12-13 maggio 2007).
In mostra a Careof (31 ottobre – 24 novembre 2007) sono visibili il video Memoria Esterna, le interviste integrali dalle quali sono stati estratti i frammenti di racconto, le foto scattate durante il set, i racconti sonori realizzati dai partecipanti al workshop.