Careof in occasione del Salone Internazionale del Mobile rinnova la collaborazione con la prestigiosa scuola di Design, Arte e Comunicazione ECAL- Ecole Cantonale D'Art De Lausanne.
Scelto fra i più interessanti progetti realizzati all’ECAL, Tactile di Tetê Knecht nasce da una ricerca approfondita e da un cosciente uso dei materiali. Mettendo a confronto diversi elementi e lasciando interagire sostanze differenti, Tetê genera una “palette” fondata sulla combinazione di texture e densità talvolta molto lontane fra loro, dalla quale prendono forma una varietà di prototipi: dai grandi letti, alle ironiche scarpe letteralmente “hand made”.
Per la prima volta, Careof invita quest’anno anche un giovane designer milanese, Elia Mangia. After Market - questo il nome del progetto proposto - non vuole intervenire a livello tecnologico con indagini su nuovi materiali e processi produttivi, bensì mira a ristabilire il rapporto magico fra l’uomo e gli oggetti. Contravvenendo alla logica consumistica che sancisce la fine della vita di un prodotto con l’espletamento della funzione per cui è stato concepito, il progettista suggerisce nuovi possibili utilizzi per oggetti di uso comune, evidenziandone qualità formali e materiche, nel tentativo di sottrarli al proprio destino. Elia Mangia punta a far riflettere i visitatori sul tema della sostenibilità andando a stimolare la creatività e la progettualità di ciascun fruitore.