Careof partecipa a numero zero di inContemporanea, la rete dell’arte, un progetto della Provincia di Milano per dare visibilità al ricco panorama artistico contemporaneo milanese e promuoverne la conoscenza presso tutti i cittadini.

Videopassages è un progetto a cura di Mario Gorni e Simona Bordone ideato con l’obiettivo di ‘invadere’ gli spazi commerciali e le vetrine di via Torino a Milano. Videopassages trasforma la zona scelta in una sorta di cinema all’aperto ad uso dei passanti: dal 29 marzo all’8 aprile offre infatti un programma di videoarte, portando in strada materiali normalmente fruibili in musei e gallerie d’arte. Le vetrine degli esercizi commerciali ospitano opere prodotte da artisti emergenti e non, selezionati dai curatori Chiara Agnello, Simona Bordone, Emanuela de Cecco, Mario Gorni, Francesca Pasini, Roberto Pinto, Alessandra Pioselli, Michele Robecchi, Gianni Romano, Maria Rosa Sossai.
I lavori, inerenti i temi del vivere civile, della città e della multiculturalità, si concentrano in undici punti di visione creando un percorso inedito che tocca una delle zone più belle di Milano, da Piazza Duomo al Carrobbio.
La proposta di Videopassages è quella di uno sguardo e di un modo di vivere “la vertigine delle strade”, come diceva Walter Benjamin nei Passages, adatta ad un moderno flâneur. Il “vedere in trasparenza” una merce che si dà solo come immagine di sé, che non è in vendita anche se coesiste con ciò che è in vendita: paradigma potente della nostra società. Sono immagini, quelle dei video nelle vetrine, che si danno all’occhio come frammenti, brevi cortocircuiti che si affacciano alla mente come possibili aperture alla coscienza. “Non ho niente da dire, solo da mostrare”.