ArteVisione nasce con l‘obiettivo di sostenere la scena artistica italiana attraverso la produzione e la diffusione di un’opera video con un primo premio per la produzione del film e quattro mesi di residenza presso Careof.
Il concorso aperto ad artisti under 30 si concentra quest’anno sul tema Memoria e Identità.
I 10 finalisti parteciperanno ad ArteVisione LAB, un workshop con esperti del settore audiovisivo e cinematografico che si terrà a Milano dal 16 al 24 gennaio 2017. I finalisti avranno inoltre la possibilità di confrontarsi con un visiting professor d’eccezione, l’artista di fama internazionale Omer Fast (Gerusalemme, 1972). L'obiettivo del laboratorio è quello di approfondire, discutere e valutare i progetti presentati e selezionare il vincitore.
L’opera del vincitore entrerà a far parte della collezione del Museo del Novecento, partner istituzionale del progetto dal 2016 e sarà presentata presso l’istituzione milanese nell’ambito della Tredicesima Giornata del Contemporaneo ad ottobre 2017. Sarà inoltre trasmessa in prima visione su Sky Arte HD sui canali 120 e 400 di Sky.
Grazie alla nascita di un network di partner, l’opera prodotta verrà successivamente presentata presso alcuni prestigiosi Musei quali MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina di Napoli, MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo di Roma, Mart - Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto e Museo d'arte contemporanea Villa Croce di Genova.
Verranno inoltre assegnati un secondo e terzo premio che consistono in 3 mesi di residenza presso Careof o in una borsa di sviluppo per la partecipazione ad un workshop presso SAE Institute, Creative Media College con sede a Milano, dal 2017 partner ufficiale del progetto.