La 17a edizione del premio Ricas ha una forte connotazione formativa e offre a 20 giovani artisti la possibilità di partecipare ad un workshop con Marco Belfiore (Rovereto, 1972) a partire dalla domanda “Classicità, oggi? Quale il significato nell’epoca contemporanea”. Della durata di due giorni il workshop mira ad approfondire e scandagliare il concetto di classicità per la generazione dei nativi digitali: cosa significhi, quale l’importanza nella creazione della propria ricerca e lavoro, quale il confronto con la tradizione e contestualmente quale l’incidenza dei social e i nuovi mezzi di comunicazione sulla realizzazione e fruizione dell’opera. Il workshop ha l’obiettivo di produrre per ciascun artista diverse opere, delle quali, una per artista, sarà donata al Rotary Club per un’oblazione a fini benefici.
Il premio prende il nome di Riccardo Castagnedi - detto Ricas, già Presidente Touring Club Italiano – il quale ha più volte espresso la necessità di formare una cittadinanza attiva, in grado di recuperare uno sguardo autentico sulle cose, attenta e capace di cogliere i segni della trasformazione. Una cittadinanza capace di ridefinire modi e tempi di una quotidianità fortemente improntata al multiculturalismo, aperta al confronto con l’altro da sé, in modo creativo e inclusivo.